EDIL NEW SRL / Via Torino 28 / 10040 Druento (TO) / Tel:+39.3317604929/ P.iva 12993490015
© 2022 – Tutti i diritti riservati | Tutti i marchi nominati appartengono ai legittimi proprietari


Uno strato di gesso avvolto da particolari fogli di cartone, il Cartongesso è un materiale edilizio che soprattutto negli ultimi tempi ha acquisito importanti quote di mercato, tanto nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Si tratta di un materiale naturale, ignifugo e idrorepellente, facile da modellare, veloce da posare ed economico.
Grazie a queste caratteristiche, il Cartongesso restituisce un ottimo risultato non solo se utilizzato per pareti, contropareti e controsoffitti, ma anche per componenti d’arredo come librerie a muro, mensole sospese, etc.



Il Cartongesso ha elevate resistenza al fuoco
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien.
Il Cartongesso isola termicamente

Il Cartongesso è un materiale conveniente

Il Cartongesso, non avendo i limiti delle classiche pareti in muratura dati dal peso di cemento e mattoni, si presta alla realizzazioni di pareti divisorie classiche o più ricercate, con la possibilità di ospitare illuminazione, impianti, porte a scrigno, etc. Nonostante siano molto robuste, le pareti divisorie in Cartongesso sono anche poco invasive e facili da smontare, qualora si volesse tornare allo stato originale.

Con il Cartongesso è possibile rivestire pareti per solo gusto estetico (o pratico), creando delle nicchie illuminate, archi, etc. oppure con lo scopo di isolarle, termicamente e acusticamente. Per gli isolamenti si utilizzano particolari lastre composte da altri materiali accoppiati alle lastre di Cartongesso (maggiori informazioni qui), ma è possibile anche rivestire la canna fumaria del camino, per un colpo estetico di alto livello.

Il soffitto è la parte focale di ogni ambiente e il controsoffitto è forse una delle migliori applicazioni del Cartongesso perché permette, tra l’altro, di dar sfogo alla creatività. Grazie al ribassamento è possibile nascondere gli impianti elettrici, di climatizzazione, etc. e alloggiare faretti, strisce led, griglie di areazione, etc. a filo soffitto, per un impatto estetico eccezionale. Inoltre, il ribassamento permette anche risparmio energetico dovuto al minor fabbisogno termico

Con il Cartongesso è facile creare librerie e scaffali su misura per ogni angolo della casa, Grazie all’estrema praticità e alla possibilità di creare curve e strutture personalizzate, realizzare veri e propri componenti d’arredo risulta facile e duraturo. Con un buono studio di illuminazione, inoltre, è possibile creare anche degli splendi giochi di luce, per un’atmosfera degna di attenzione.
Una soluzione pratica per il ribassamento del soffitti sono le strutture modulari; si installa una griglia metallica creata su misura in base alle esigenze sulla quale è possibile alloggiare i pannelli che possono essere di diversa forma e materiale.
Si va dal più classico in fibra minerale, disponibile in colori diversi, ai più sofisticati grigliati in in alluminio o pannelli di legno pregiato.
I vantaggi, come per il controsoffitto in Cartongesso, si traducono in estrema praticità e costo contenuto ma a differenza dei primi, i controsoffitti modulari risultano molto più pratici per l’eventuale sostituzione o modifica degli impianti in quanto è sufficiente rimuovere le pannellature (che sono solo appoggiate) per intervenire su di essi.


La certificazione CAM, ovvero il rispetto dei Criteri Minimi Ambientali, attesta il raggiungimento della circolarità in virtù di riciclo e riutilizzo dei materiali. Di fatto si tratta di un’attestazione conferita solo ai prodotti che presentano caratteristiche di basso impatto ambientale (prodotti o formulati senza l’utilizzo di agenti espandenti in grado di ridurre l’ozono, etc.) e che sono composti da una parte di materia prima riciclata



EDIL NEW SRL / Via Torino 28 / 10040 Druento (TO) / Tel:+39.3317604929/ P.iva 12993490015
© 2022 – Tutti i diritti riservati | Tutti i marchi nominati appartengono ai legittimi proprietari