EDIL NEW SRL / Via Torino 28 / 10040 Druento (TO) / Tel:+39.3317604929/ P.iva 12993490015
© 2022 – Tutti i diritti riservati | Tutti i marchi nominati appartengono ai legittimi proprietari

I Collettori Solari Termici, spesso chiamati impropriamente “pannelli solari”, sfruttano l’energia termica del sole per riscaldare dell’acqua, la quale viene accumulata in un serbatoio ed immessa nel circuito idraulico di una casa come acqua calda sanitaria oppure in ausilio alla caldaia per il riscaldamento.
Per un corretto dimensionamento di un impianto a collettori solari, spesso sono sufficienti 1 o 2 moduli affiancati all’accumulatore per soddisfare il fabbisogno di un’intera famiglia. Di fondamentale importanza sono le dimesioni del nucleo familiare, le abitudini e la frequenza di utilizzo di elettrodomestici e altri apparecchi che utilizzano l’acqua calda.
Volendo dare una regola generale, bisogna considerare che il consumo di acqua calda procapite medio si attesta in circa 50/70 litri al giorno mentre la produzione di un singolo pannello può variare da 80 a 130 litri al giorno a seconda del periodo dell’anno, dell’esposizone, del clima, etc.



Autoprodursi l’acqua calda sanitaria o per il riscaldamento è un risparmio notevole!
Una casa dotata di collettori solari acquista valore ed è più facile da vendere!
Una casa con i collettori solari riduce drasticamente le emissioni e rispetta l’ambiente circorstante!

Un impianto a collettori solari termici a circolazione naturale è contraddistinto dalla posizione del bollitore, posto a monte dei pannelli. La circolazione dell’acqua avviene in maniera naturale per il principio per cui un fluido riscaldato dai raggi solari tende a spostarsi verso l’alto.
Questa tipologia di impianto è più conveniente e rapida da installare ma utilizzeremo l’acqua calda solo come sanitaria, anche per i limiti oggettivi che ha la dimensione del serbatoio sul tetto.
Nell’immagine distinguiamo l’arrivo dell’acqua fredda (1), il collettore solare (2), il bollitore (3), la mandata dell’acqua riscaldata (4), il sistema ausiliario (5) e l’arrivo dell’acqua calda sanitaria.

Un impianto a collettori solari termici a circolazione forzata, il bollitore viene installato all’interno dell’abitazione (in vano tecnico, un sottoscala, etc.) con una maggiore libertà di scelta della portata. Possiamo, infatti, installare bollitori da 300, 400 o anche fino a 2.000 litri, a seconda dell’esigenza specifica.
Questo sistema, ideale per alimentare anche l’impianto di riscaldamento oltre all’acqua calda sanitaria, ha bisogno di una centralina ed una elettropompa che permettano il corretto scambio e circolazione dell’impianto.
Nell’immagine distinguiamo l’arrivo dell’acqua fredda (1), il collettore solare (2), il bollitore (3), la mandata dell’acqua riscaldata (4), il sistema ausiliario (5) e l’arrivo dell’acqua calda sanitaria.
EDIL NEW SRL / Via Torino 28 / 10040 Druento (TO) / Tel:+39.3317604929/ P.iva 12993490015
© 2022 – Tutti i diritti riservati | Tutti i marchi nominati appartengono ai legittimi proprietari