EDIL NEW S.R.L

EDIL NEW SRL / Via Torino 28 / 10040 Druento (TO) / Tel:+39.3317604929/ P.iva 12993490015

© 2022 – Tutti i diritti riservati | Tutti i marchi nominati appartengono ai legittimi proprietari

Informativa sulla privacyInformativa cookie

Isolmento termico
delle pareti con
sistema a cappotto

109bd7e9-f279-4e5f-a9c7-10e07154e5aa.jpeg

Elevato risparmio sulla bolletta

Migliora l’estetica della casa

Abbatte i ponti termici

Incrementa le prestazioni energetiche

Isola e protegge uniformemente

Previene umidità e muffe

Elimina rischi di infiltrazioni e crepe

Nessuna riduzione degli spazi interni

Gode delle Detrazioni Fiscali

9f07b045-b226-4939-9b23-b4da353eb707.jpeg

Isolamento termico a cappotto

Il cappotto è composto da pannelli isolanti, di materiale e spessore variabile, che vengono apposti in aderenza sulla facciata di un edificio mediante collanti e specifici supporti, rifiniti e tinteggiati in modo da apparire come una normale costruzione intonacata.

 

Il sistema di coibentazione a cappotto si compone da un primo strato di materiale adesivo (1), pannelli isolanti (2) fissati con specifici tasselli (3), due strati di primer fissativo (4 e 6) in cui viene affogata la rete di rinforzo in fibra di vetro (5), uno strato di fissativo acrilico (7) e infine un tonachino di finitura.

Cappotto con EPS o XPS

Entrambi i materiali sono largamente utilizzati per l’isolamento termico a cappotto delgi edifici e si tratta, per entranbi di Polistirene, un materiale di derivazione naturale (lo stirene) che si ricava dai semi di fagiolo e caffè, dalle noci, dalle fragole e dal luppolo.

 

La differenza tra i due materiali, EPS ed XPS, sta nella nel rispettivo grado di permeabilità all’aria, al vapore e all’acqua. Proprio per questo motivo, l’XPS viene applicato come prima linea di posa a partire dal piano terra, quella più adiacente il suolo.

d7c8d444-299b-4daa-89dc-c597e8098e65.jpeg
f2eada1a-e8d6-4926-b6f0-7a2fa1a21b25
5fb50d71-8e43-4e5b-b140-02fe4d255343.jpeg

EPS

EPS Grafite

Polistirene Espanso Estruso

Densità
25 kg/m³

 

Conducibilità Termica λ
0,035 W/mK

 

Resistenza diffusione vapore acqueo
50μ

XPS

Polistirene Espanso Bassa Densità

Densità
20 kg/m³

 

Conducibilità Termica λ
0,031 W/mK

 

Resistenza diffusione vapore acqueo
30-70μ

Polistirene Espanso Estruso

Densità
35 kg/m³

 

Conducibilità Termica λ
0,035 W/mK

 

Resistenza diffusione vapore acqueo
80-230μ

4d1c967f-5b01-4390-a30e-68dd6bc6b684.jpeg
1bb6b9f5-8be6-4e02-9434-22f7f92383e4.jpeg
7e1f8180-2cec-407b-b5ac-3c5ae46d20d5

ELEVATO RISPARMIO

PROTEGGE

CLASSE ENERGETICA

Il Capotto Termico permette di ridurre in maniera significativa i costi delle bollette, perché una casa isolata ben consuma meno!

Grazie al Cappotto Termico si elimina il rischio di deterioramento degli intonaci e e le conseguenti crepe antiestetiche

Il Cappotto Termico permette di migliorare notevolmente la classe energetica indicata nell’Attestato di Prestazione Energetica

bc3560f7-f7cc-468f-ac07-3cf6f004f6ef.jpeg
a785771c-a3fa-4e66-9589-457c597af142.jpeg
1f3306ad-1136-4d26-9619-9d6d050bab52.jpeg

VALORE IMMOBILIARE

DETRAZIONI FISCALI

UMIDITA' E MUFFE

Una casa isolata consuma meno energia ed è anche più appetibile sul mercato, risultando più semplice da vendere.

Come gli altri interventi di efficientamento energetico, anche il Cappotto Termico gode delle detrazioni fiscali (50-65-90%)

La compisizone naturale dei materiali usati per il Cappotto Termico respingono l'umidità ed eliminano la formazione di muffe.

30bc0cc1-425a-470a-ab3e-80a45d1536ad

Usiamo solo prodotti certificati CAM

La certificazione CAM, ovvero il rispetto dei Criteri Minimi Ambientali, attesta il raggiungimento della circolarità in virtù di riciclo e riutilizzo dei materiali. Di fatto si tratta di un’attestazione conferita solo ai prodotti che presentano caratteristiche di basso impatto ambientale (prodotti o formulati senza l’utilizzo di agenti espandenti in grado di ridurre l’ozono, etc.) e che sono composti da una parte di materia prima riciclata.

EDIL NEW SRL / Via Torino 28 / 10040 Druento (TO) / Tel:+39.3317604929/ P.iva 12993490015

© 2022 – Tutti i diritti riservati | Tutti i marchi nominati appartengono ai legittimi proprietari

Informativa sulla privacyInformativa cookie